
Blog

Promozione Sociale e Attività di Interesse Generale: libertà di pensiero, parola e scrittura
- Avv. Nataniele Gennari
La strada verso il “tempo ritrovato” come promesso, continua toccando il tema della scrittura quale forma di espressione umana che segna l’inizio della storia, trasforma il pensiero in arte, la parola in musica, la descrizione di un attimo nell’eternità.
Il premio Nobel Wislawa Szymborska lo esprime benissimo nella frase finale di una delle sue poesie più note:
“… La gioia di scrivere.
Il potere di perpetuare.
La vendetta d'una mano mortale.”
Consapevole di non poter raggiungere la grandezza di scritture come quella della Szymborska, il massimo che posso offrirvi, per ora, è la lettura di un paio di pubblicazioni risalenti a qualche tempo fa sulla riforma del Terzo settore.
Si tratta, in entrambi i casi, di due opuscoli pubblicati dal CSVNet Lombardia.
Il primo riguarda le Associazioni di Promozione Sociale ed è stato curato da Francesco Aurisicchio, Responsabile di Fare Non Profit, con il quale ho collaborato alla stesura del testo.
Le_APS_prima_e_dopo.pdf
Il secondo riguarda le Attività di Interesse Generale e le Attività Diverse ed è stato curato da me personalmente.
Le_Attività_di_Interesse_Generale.pdf
Sono delle pubblicazioni di taglio pratico-illustrativo che potrebbero tornarvi utili per capire meglio come gestire le quotidiane esigenze operative degli ETS; qualora, invece, foste dei “puristi” della letteratura, meglio lasciar perdere!